Hamburger vegetariani con rapa rossa in salsa di yogurt di soia aromatizzati al prezzemolo e limone
- zenzerando
- 24 mar 2015
- Tempo di lettura: 2 min
La ricetta per preparare questi hamburger di rapa rossa è semplice da fare! La scelta della salsa di yogurt aromatizzata al prezzemolo e limone è stata pensata per contrastare la dolcezza dell'ingrediente principale. Una pietanza completamente vegetariana, sfiziosa e di rapida esecuzione da proporre ai vostri amici come aperitivo o come secondo piatto.
Tempi di realizzazione: 15 minuti
Difficoltà: bassa
Dosi per: 4 persone
Costo: molto basso
Ingredienti:

Per gli hamburger:
2 Rape rosse
2 Uova
2 Patate grandi
1 Cipolla
Sale q.b.
Pepe nero q.b.
Per la salsa:
Yogurt di soia al naturale
Succo di limone q.b.
Prezzemolo q.b.
Anche per questa ricetta siete liberi, lasciate andare la fantasia, se non vi piace il limone o lo yogurt di soia potete utilizzare di tutto per la salsa! L'importante è ricordarvi di utilizzare ingredienti acidi per contrastare la dolcezza della rapa come abbiamo precisato sopra.
Dina da Grottaminarda ci consiglia un succo di prezzemolo, cetriolo e mela verde. Fateci sapere cosa ne pensate e rilanciate con una vostra salsina personalizzata! :)
Preparazione:

Per prima cosa pelate le patate e grattugiatele (1). Ponetele in un recipiente e salatele. Questo passaggio è importante per far espellere l'acqua contenuta dalle patate.
Tagliate la rapa rossa grossolanamente e la cipolla finemente (2).
In una terrina andate a incorporare le patate, le rape e la cipolla (3). Con le mani cercate di amalgare il tutto, e sbatteteci due uova, aggiungendo sale e pepe a vostro piacimento.
Se avete uno stampo per gli hamburger aiutatevi con quello per dare una forma circolare al composto, altrimenti ponete un po' alla volta il composto ottenuto in una padella antiaderente con un filo d'olio e con un cucchiaio e una forchetta dategli una forma pressando leggermente sui lati (4). Fate cuocere 5 minuti per ogni lato.
Preparate la salsa aggiungendo semplicemente allo yogurt di soia il prezzemolo sminuzzato e il succo di limone.
Impiattate il tutto e godetevi questo ottimo piatto vegetariano. Bon appétit!

L'ingrediente protagonista del nostro approfondimento è... la rapa rossa!
La rapa rossa è un tubero e da esso non si butta via niente; si mangiano sia le foglie che le sue radici.
È un concentrato di sostanze nutritive benefiche quali il magnesio, il posassio, il calcio, fa molto bene all’intestino ed è composto dal 91% di acqua.
“La cucina piccola fa la casa grande”
Comentários