top of page

Grazie, grazie, grazie!

  • zenzerando
  • 30 mar 2015
  • Tempo di lettura: 4 min

Grazie grazie grazie.jpg

Gratitùdine: s. f. [dal lat. tardo gratitudo -dĭnis, der. di gratus «grato, riconoscente»]. Sentimento e disposizione d’animo che comporta affetto verso chi ci ha fatto del bene, ricordo del beneficio ricevuto e desiderio di poterlo ricambiare, è sinonimo di riconoscenza, ma può indicare un sentimento più intimo e cordiale.


Signor Treccani, lei ha perfettamente ragione e, per l’appunto, la ringrazio profondamente per questa sua esauriente definizione. Abbiamo, dunque, compreso cosa significhi, letteralmente gratitudine. Abbiamo, quindi, soddisfatto la nostra parte logico-razionale. Ma… quanti di voi conoscono la potenza di questo sentimento? Vi siete mai chiesti cos’è possibile fare mostrando la propria gratitudine verso qualcosa o qualcuno? Partiamo da un presupposto, anzi IL presupposto: non c’è assolutamente niente, in questo mondo, di scontato.


Niente, nella nostra esistenza, ci è dovuto. Tutto ciò che abbiamo, tutto ciò che siamo, è un meraviglioso dono che la Vita, che costantemente si prende cura di noi, ci ha elargito… ma non ci er­­­­a in alcun modo dovuto! Molti pensano che dire “grazie” sia qualcosa di meccanico, che si tratti di una conseguenza a ciò che ci arriva dall’esterno. ERRORE!!! Già per il solo fatto di stare qui a leggere questo articolo, dovremmo essere grati, significa che possiamo farlo, che abbiamo degli occhi che ce lo permettono… Quanti di voi utilizzano questa parola a priori, senza che la convenzione del “tihodatoqualcosaquinditudicigrazieperchèaltrimentiseiscortese” “imponga” di pronunciare queste meravigliose e potenti sei lettere?


Spesso, nella mia vita quotidiana, mi capita di ringraziare qualcuno che mi ha semplicemente salutato, inutile dire che la maggior parte delle volte, lo sguardo di perplessità che si materializza sui volti che ricevono questo grazie ha un che di comico e mi lascia pensare che, davvero, questa parola, e tutto ciò che in essa è racchiuso, non venga pronunciata poi tanto di frequente. In quanto esseri umani, tra tutte le specie animali, abbiamo la capacità di mostrare la nostra gratitudine e l’atto di ringraziare è la capacità spirituale, innata, che, da sola, è capace di trasformare interamente la nostra esistenza!


Ma, come al solito, non ci facciamo caso, come al solito, da bravi esseri logicorazionalscettici, agiamo secondo il principio di causa-effetto: ho ricevuto qualcosa-dico grazie. Il che, lungi da me affermare il contrario, va stra bene. Ma perché non riusciamo a dire GRAZIE anche senza la “causa”, anche se, apparentemente, non abbiamo ricevuto qualcosa che secondo noi è meritevole di riconoscenza? Potrebbe sembrare da folli ringraziare a priori ma… sapete una cosa? Non lo è! C’è talmente tanto fuori e dentro di noi per cui ringraziare! Non aprite forse gli occhi ogni mattina? Non scendete forse dal vostro letto caldo per affrontare una nuova e magnifica giornata? Non avete forse dei vestiti caldi che vi coprono o del cibo che nutre il vostro corpo? Non potete, forse, ascoltare, vedere, parlare…?


Potrei continuare fino all’Infinito… il punto è che troppo spesso, tutto questo passa in secondo piano perché siamo troppo impegnati a lamentarci di ciò che secondo noi ci manca per essere felici. Oh, in questo siamo dei campioni olimpionici! Non passa attimo senza che si trovi un motivo, uno qualsiasi, per lamentarsi… senza contare che la nostra casa, il nostro lavoro che, seppur detestato ci permette si sostenerci, il nostro partner, i nostri amici, la nostra macchina troppo vecchia ecc. e ci sono doni che abbiamo ricevuto, che senza potremmo di certo stare peggio ma, no, noi giù a lamentarci come se non ci fosse un domani… E BASTAAAAAA!


Provate gioia per ogni singolo attimo, svegliatevi al mattino con un bel sorrisone stampato in faccia dicendo alla Vita e a voi stessi un sonoro grazie! No no, non sono un’ingenua che vive su una nuvoletta rosa, non sto dicendo che non ci siano momenti difficili in cui è durissima dire grazie… ma vi assicuro che affrontarli sorridendo rende le cose meno insormontabili! Se proprio volessi andarci giù pesante, vi inviterei a fare un giro laddove la sofferenza è tangibile, laddove ci sono persino delle anime pure che, senza capelli e con dei tubicini che escono da ogni parte, riescono, con il sorriso ad affrontare ogni attimo della loro giornata… e noi che si fa? Ci si lamenta se qualcosa non va.


Cari miei, ho estremizzato un po’… la terapia d’urto, spesso e volentieri, è l’arma migliore! Questo per scuotere un po’ le vostre coscienze logicorazionalscettiche! La gratitudine è uno strumento potentissimo, apre la nostra Anima a frequenze positive e l’atto di ringraziare a priori, sul piano energetico, pone le basi per una realizzazione materiale di tutto ciò che desideriamo… un po’ come piantare semi nel proprio giardino spirituale per poi goderne i frutti, sul piano materiale… d’altronde, sappiamo già che, in buona sostanza, siamo quello che pensiamo, giusto?


Non è un atto meccanico, non commettete l’errore di pensare che sia così! È piuttosto, ringraziare non solo per quello che già si ha, ma anche per tutto ciò che si riceverà! È un atto d’Amore e riconoscenza verso la Vita che mai smetterà di prendersi cura di noi e del nostro cammino! Non mi credete ancora eh? Bene, non dovete farlo… ciò che potete fare, è, verificare. Provate ad aprire gli occhi al mattino, a poggiare i piedi a terra ringraziando, andate a lavare i denti e mentre lo fate, mentalmente, passate in rassegna tutto ciò per cui vale la pena dire grazie e continuate finché, secondo voi, non avrete ringraziato per tutto… vi assicuro che non avrete proprio più il tempo di concentrarvi su quello che vi manca… ma soprattutto, inizierete ad accorgervi di tutta la meraviglia che vi circonda e, anche quello che ora vi sembra uno scontatissimo fiore, diventerà, ai vostri occhi, lo spettacolo meraviglioso che realmente è e, il vostro Cuore, si riempirà di una gioia tale da non poter più smettere di dire GRAZIE GRAZIE GRAZIE! Con la riconoscenza del vostro Chakra del Cuore…


Ma questa, è un’ altra storia!


A presto ;)


Zenzerina

 
 
 

Opmerkingen


Altri articoli che potrebbero interessarti...

join us

 for the 

PARTY

Recipe Exchange @ 9pm!

bottom of page