top of page

Conquista il tuo benessere quotidiano!

  • zenzerando
  • 17 apr 2015
  • Tempo di lettura: 2 min

Conquista il tuo benessere quotidiano_3.jpg

Vi siete mai chiesti quanto cambino le abitudini e gli stili di vita con il mutare delle stagioni?

Con l’arrivo della primavera alzi la mano chi non ha pensato di iniziare una dieta o di fare più sport in vista dell’estate! Eh sì perché, purtroppo, tra ritmi frenetici, freddo e noia, durante l’inverno ci dimentichiamo di curare il nostro corpo e quando l’aria inizia ad essere un po’ più calda e piacevole ci svegliamo dal letargo in preda al panico e con l’estate alle porte ci sottoponiamo a diete drastiche, con risultati scarsi e incostanti e, magari, a qualche passeggiata sporadica.

Una regolare alimentazione rappresenta la base di un corretto stile di vita e consente al nostro organismo di funzionare al meglio, in particolare se abbinata ad una costante attività fisica.

“L’esercizio fisico e l’attività sportiva sono fondamentali per favorire il pieno sviluppo dell’organismo e per promuovere e mantenere uno stato di salute ottimale sia a breve che a lungo termine. Un’alimentazione corretta ed equilibrata rappresenta il sistema più adatto per soddisfare i particolari bisogni energetici e nutrizionali degli sportivi, sia amatoriali che professionisti, e di tutta la popolazione. Una corretta alimentazione trova la sua espressione in una adeguata e variata combinazione degli alimenti, volta a soddisfare in modo equilibrato il fabbisogno di energia (calorie), di nutrienti (proteine, carboidrati, grassi, vitamine, minerali) nonché dell’altro principio nutritivo rappresentato dall’acqua, fornendo anche sostanze utili sul piano fisiologico, come ad esempio la fibra alimentare.

L’attività fisica può dare il miglior contributo nel favorire il pieno sviluppo dell’organismo, nella prevenzione a lungo termine e nella promozione della salute.

La dieta ha un ruolo importante anche nello sport: pur non esistendo alimenti miracolosi in grado da soli di migliorare le prestazioni fisiche, si può affermare che, associata ad un allenamento adeguato, consente il massimo rendimento agonistico.

Va ricordato che l’attività fisica e un’alimentazione corretta prevengono l’insorgenza dell’obesità; particolare attenzione va rivolta all’obesità infantile che è favorita dalla riduzione del movimento e da un sempre maggior interesse nei confronti della televisione, dei videogiochi e del computer. Spesso messaggi non corretti e/o fuorvianti impediscono una adeguata consapevolezza sull’importanza dell’alimentazione nello sport. È proprio per questo motivo che è necessario elevare il livello di conoscenza della popolazione in generale e in chi pratica sport in particolare sugli stili di vita adeguati per il mantenimento della salute”

Conquista il tuo benessere quotidiano_7.jpg

Dopo aver sottolineato l’importanza di un sano e costante equilibrio tra alimentazione corretta e attività fisica ci chiediamo: ma quando ha bisogno di mangiare chi pratica un regolare esercizio fisico?

Dovrebbe consumare pasti completi (composti da primo, secondo, contorno, frutta e/o dessert) almeno tre ore prima dell’attività sportiva, o anche un po’ più tardi se si consumano cibi ricchi di zuccheri complessi (come pasta o pane) accompagnati da verdure cotte a vapore e una porzione di frutta.

Subito dopo l’allenamento, per favorire la reidratazione, sarà bene mangiare frutta fresca e bere acqua oligominerale.

Quindi qual è il segreto per il benessere quotidiano? Semplice: un’alimentazione corretta associata a un allenamento costante!

Siamo pronti a (ri)mettere in gioco il nostro corpo?

Conquista il tuo benessere quotidiano_1.jpg

 
 
 

Comments


Altri articoli che potrebbero interessarti...

join us

 for the 

PARTY

Recipe Exchange @ 9pm!

bottom of page